PROGRAMMA DELLE LEZIONI (4 giornate di 8 ore)
1° modulo – (1 giornata)
Il Progetto nel cambiamento organizzativo
§ Progetto, servizio, innovazione: tre concetti intrecciati
§ Come cambiano le organizzazioni e la logica del progetto: cambiamento culturale, organizzativo e operativo
§ La sostenibilità e la tecnologia come driver del cambiamento
§ Dal progetto come attività al progetto come unità organizzativa: verso organizzazioni project based
§ L’organizzazione a matrice tra esigenze di efficienza e di innovazione
§ L’organizzazione agile e il lean office
§ L’organizzazione del progetto
§ Il project manager: competenze di management e di leadership nella gestione del progetto
2° modulo – (1 giornata)
Fondamenti di Project Management
§ Le fasi del progetto
§ La pianificazione e la strutturazione delle fasi progetto
§ Le tecniche e gli strumenti per la gestione e rappresentazione del progetto
§ Milestones e Activity Based Costing
§ Monitoraggio e controllo di risorse, risultati e comportamenti
§ Il Reporting di progetti
§ Risk management
§ Time management
3° Modulo (1 giornate)-
Team Project Management
§ La leadership e la gestione dei collaboratori
§ Le leve della gestione del gruppo
§ Motivazione e clima nel gruppo
§ Decision Making e Management by Objectives
§ Knowledge management: la gestione dei dati e della conoscenza nel progetto
§ Open Innovation
§ Facilitare l’apprendimento nel gruppo: modelli e stili di apprendimento
4° Modulo (1 giornata)-
La comunicazione e la cooperazione per la riuscita del progetto
§ Principi di comunicazione
§ Tecniche dell’ascolto
§ La relazione efficace
§ La negoziazione e la risoluzione dei conflitti
§ La rete di comunicazione interna ed esterna al progetto
§ I sistemi di comunicazione
§ La cooperazione vs la competizione
|