Informazioni del corso:


IL PROJECT MANAGEMENT NELLE SFIDE DELL’UNIVERSITÀ DEL FUTURO
10, 12, 15, 18 Dicembre 2025 orario 09:00-13:30 e 14:00-17:30


ObiettiviIl corso si propone di fornire una visione olistica alla gestione del progetto, comprendente sia le tecniche di pianificazione e controllo delle varie fasi, sia le tecniche di gestione del team. Il tutto nel quadro del cambiamento e dell’innovazione nelle Università, dell’orientamento alla qualità del servizio, alla sostenibilità, alla prevenzione dei rischi e alla cultura dell’apprendimento continuo.
Prerequisiti
DestinatariPersonale tecnico amministrativo UNIFI impegnato nella gestione di progetti e del team.
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoVilla Ruspoli, aula Rossa, Piazza Indipendenza 9, Firenze
Referente organizzativoFormazione
Programma

PROGRAMMA DELLE LEZIONI (4 giornate di 8 ore)

 

1° modulo – (1 giornata)

 Il Progetto nel cambiamento organizzativo

 

§  Progetto, servizio, innovazione: tre concetti intrecciati

§  Come cambiano le organizzazioni e la logica del progetto: cambiamento culturale,  organizzativo e operativo

§  La sostenibilità e la tecnologia come driver del cambiamento  

§  Dal progetto come attività al progetto come unità organizzativa: verso organizzazioni project based

§  L’organizzazione a matrice tra esigenze di efficienza e di innovazione

§  L’organizzazione agile e il lean office

§  L’organizzazione del progetto

§  Il project manager: competenze di management e di leadership nella gestione del progetto

 

 

2° modulo – (1 giornata)

Fondamenti di Project Management

 

§  Le fasi del progetto

§  La pianificazione e la strutturazione delle fasi  progetto

§  Le tecniche e gli strumenti per la gestione e rappresentazione del progetto

§  Milestones e Activity Based Costing

§  Monitoraggio e controllo di risorse, risultati e comportamenti

§  Il Reporting di progetti

§  Risk management

§  Time management

 

3° Modulo (1 giornate)-

Team Project Management

 

§  La leadership e la gestione dei collaboratori

§  Le leve della gestione del gruppo

§  Motivazione e clima nel gruppo

§  Decision Making e Management by Objectives

§  Knowledge management: la gestione dei dati e della conoscenza nel progetto

§  Open Innovation

§  Facilitare l’apprendimento nel gruppo: modelli e stili di apprendimento

 

4° Modulo (1 giornata)-

La comunicazione e la cooperazione per la riuscita del progetto

§  Principi di comunicazione

§  Tecniche dell’ascolto

§  La relazione efficace

§  La negoziazione e la risoluzione dei conflitti

§  La rete di comunicazione interna ed esterna al  progetto

§  I sistemi di comunicazione

§  La cooperazione vs la competizione

 

Docenti Varra Lucia
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore36
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti55
Iscritti 55

Login