Programma | Lo studio e la valorizzazione dei beni naturalistici, sia in ambito museale che di ricerca, non possono oggi prescindere dall’utilizzo delle più avanzate tecniche di digitalizzazione e di elaborazione in ambiente 3D. Le applicazioni “classiche” in ambito morfologico e morfometrico negli ultimi anni sono affiancate e in parte sostituite da nuovi strumenti metodologici e analitici. I partecipanti al corso saranno introdotti alle tecniche di digitalizzazione tridimensionale e potenziali elaborazioni e analisi digitali, utili in diversi ambiti della museologia naturalistica |