Informazioni del corso:


Tecniche in ambiente 3D per la valorizzazione dei beni museali e naturalistici
23, 25 Ottobre 2023 orario 09:00-13:00


ObiettiviIntroduzione alla acquisizione 3D di beni naturalistici. Metodi e tecniche di elaborazione di dati tridimensionali. Potenzialità analitiche e di applicazioni in ambito di realtà virtuale per la ricerca e la valorizzazione dei beni naturalistici.
Prerequisiti
DestinatariPersonale tecnico/amministrativo UNIFI
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoAula 6, piano terra, Via Gino Capponi, 9 Firenze
Referente organizzativoFormazione
Programma

Lo studio e la valorizzazione dei beni naturalistici, sia in ambito museale che di ricerca, non possono oggi prescindere dall’utilizzo delle più avanzate tecniche di digitalizzazione e di elaborazione in ambiente 3D.
Le applicazioni “classiche” in ambito morfologico e morfometrico negli ultimi anni sono affiancate e in parte sostituite da nuovi strumenti metodologici e analitici.
I partecipanti al corso saranno introdotti alle tecniche di digitalizzazione tridimensionale e potenziali elaborazioni e analisi digitali, utili in diversi ambiti della museologia naturalistica  

Docenti Bartolini Lucenti Saverio
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore8
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti15
Iscritti 7

Login