Informazioni del corso:


Gestione dei progetti “Lump Sum” nei programmi europei di ricerca e innovazione
27 Novembre 2025 orario 10:00-13:00


Obiettivi1. Comprendere le principali caratteristiche del modello lump sum e le differenze rispetto ai progetti a costi reali. 2. Analizzare le modalità di gestione e monitoraggio delle attività progettuali in assenza di rendicontazione finanziaria tradizionale. 3. Esaminare le regole di ammissibilità delle spese e le implicazioni per la pianificazione dipartimentale. 4. Presentare esempi e strategie per il monitoraggio interno, la documentazione delle attività e la comunicazione tra PI, strutture dipartimentali e coordinamento centrale.
Prerequisiti
DestinatariRete dei Research Manager di Ateneo e personale tecnico amministrativo afferente alle strutture dipartimentali coinvolto nella gestione dei progetti finanziati
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoCorso erogato in modalità telematica
Referente organizzativoFormazione
Programma

1. Il modello lump sum in Horizon Europe: principi, obiettivi e ambiti di applicazione.

2. Implicazioni operative per la gestione amministrativa e scientifica.

3. Modalità di monitoraggio dell’avanzamento tecnico e finanziario.

4. Buone pratiche di gestione a livello di Dipartimento e ruolo dei servizi centrali.

5. Criticità ricorrenti e suggerimenti pratici per prevenirle.

Docenti Cuccia Denise
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore3
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti100
Iscritti 61

Login