Informazioni del corso:


MICROSERVIZI
11, 13, 18, 20, 25 Novembre 2025 orario 09:00-13:00


ObiettiviApprofondimento sulla progettazione e adozione di sistemi a microservizi
Prerequisiti
DestinatariCorso rivolto al personale tecnico informatico
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
Luogoformazione a distanza
Referente organizzativoFormazione in collaborazione con Siaf
Programma

Comprensione Microservices

- Cosa sono i microservizi?

- Principali vantaggi e sfide dei microservizi

- Architetture monolitiche e architetture a microservizi

Progettazione di sistemi a microservizi

- Principi dell'architettura dei microservizi

- Definizione dei limiti del servizio

- Communication tra servizi

Progettazione del servizio

- API RESTful e contratti di servizio

- Strategie di controllo delle versioni dei servizi

- Test dei servizi

- Partizionamento e archiviazione dei dati per i microservizi

Origine degli eventi

- Informazioni sui concetti relativi all'origine degli eventi

- Vantaggi e casi d'uso per l'approvvigionamento di eventi

- Implementazione di architetture basate su eventi

CQRS (Command Query Responsibility Segregation)

- Introduzione a CQRS

- Quando utilizzare CQRS

- Implementazione di CQRS nei sistemi di microservizi

Altro Design Patterns per architetture basate su microservizi

- Registro e individuazione dei servizi

- Gateway API e mesh di servizi

- Modelli di resilienza (ad esempio, interruttore automatico, paratia)

Progettazione e funzionamento del sistema

- Monitoraggio e registrazione nei microservizi

- Containerizzazione e orchestrazione (ad esempio, Docker, Kubernetes)

- Considerazioni sulla sicurezza per i microservizi

Cloud e Auto Scalabilità

- Ridondanza e failover dei microservizi

- Scalabilità delle prestazioni

- Scalabilità automatica

Adozione Microservices

- Valutazione della preparazione dell'organizzazione per i microservizi

- Passaggi per la migrazione da monolite a microservizi (tecniche e strategie di refactoring)

- Gestione delle sfide culturali e tecniche

Docenti Docente NobleProg
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore16
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti13
Iscritti 12

Login