Informazioni del corso:


La gestione dei depositi documentali cartacei: buone pratiche e scarto
17 Settembre 2025 orario 09:00-13:00


ObiettiviInformare sulle buone pratiche della gestione dei depositi documentali cartacei ancora presenti nell’Ateneo: attuazione di azioni per una corretta gestione della documentazione cartacea ancora prodotta e quella conservata e relativa a pratiche concluse, in modo da attuare un corretto scarto legale
Prerequisiti
DestinatariReferenti gestione documentale
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoAula 204, plesso di Via Laura, 48.
Referente organizzativoFormazione
Programma

Introduzione: 

1. Gestione dell’archivio cartaceo: le fasi temporali dell’archivio (corrente, deposito, storico) 

2. La convivenza dell’archivio cartaceo e digitale: la conservazione ibrida delle pratiche concluse originali analogiche

3. Perché si conserva la documentazione amministrativa: normativa della gestione documentale e regolamenti interni

Strumenti di lavoro:

4. I tempi di conservazione delle pratiche concluse: il massimario di selezione e scarto e lo scarto legale della documentazione

Esercitazione di laboratorio:

5. Alcuni esempi di selezione di documenti

6. Le procedure di selezione della documentazione: con esercitazione

7. La richiesta e l’esecuzione dello scarto documentale

 

 

Docenti Giagnoni Nicola
Silari Fabio
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore4
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti22
Iscritti 23

Login