Informazioni del corso:


EasyRoom - Amministratori delle aule, EasyAnalytics
28 Marzo 2025 orario 09:00-13:00


ObiettiviIntrodurre il software EasyRoom e le sue funzionalità per gli amministratori delle aule e le funzionalità del modulo EasyAnalytics per la reportistica circa le prenotazioni degli spazi.
Prerequisiti
DestinatariRiservato al personale amministratore del software: Area Logistica, SIAF e monitoraggio/statistiche
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoFAD - corso on line sulla piattaforma fornita da Easy
Referente organizzativoFormazione
Programma

a) Presentazione generale del modulo

Spiegazione di massima del funzionamento del modulo attraverso la visione di una presentazione descrittiva;

all’interno della presentazione saranno descritte anche le modalità di integrazione con gli altri moduli della suite EasyAcademy utilizzati dal Cliente.

b) Gestione degli utenti

1. Spiegazione della tipologia di utenti disponibili (Utente Amministratore, l’Utente del sistema e l’Utente Pubblico).

2. Spiegazione dei permessi di prenotazione delle aule.

c) Gestione dei dati

1. Gestione delle sedi e aule

2. Assegnazione delle aule alle Scuole per la gestione degli orari delle lezioni e degli esami

3. Esempio pratico aula da dismettere/da chiudere

4. Gestione dei tipi di prenotazione

d) Presentazione delle funzionalità del planning delle aule

1. Colorazione e contenuto degli impegni in aula

2. Tipi di visualizzazione (giornaliera per sede, settimanale e mensile per aula)

3. Spiegazione delle icone “informative”

4. Spiegazione delle icone “operative”

5. Visualizzazione degli impegni “ad elenco” ed export delle griglie in Excel

6. Layout del planning delle aule

7. Funzionalità di Ricerca delle aule libere all’interno della visualizzazione

e) Inserimento di un nuovo evento in aula

1. Inserimento di lezioni e di esami con il recupero delle informazioni da EasyCourse/EasyTest

2. Spiegazione delle funzioni “Associa altra attività didattica” e “gestisci attività didattiche”

3. Livello “Visualizza impegni studente”

4. Inserimento “rapido” di un evento generico

 

Venerdì 28 marzo 2025 – ore 09:00-13:00

5. Inserimento “esteso” di un evento generico (associazione dell’evento a più di un’aula, inserimento di una

serie di prenotazioni, associazione dell’utilizzatore all’evento)

6. Segnalazione dei conflitti fisici e logici

f) Disabilita agenda aule

Inserimento di festività da calendario, chiusure e periodi disabilitati.

g) Monitor e avvisi

1. Definizione dei layout per la proiezione degli eventi sui monitor esterni

2. Gestione degli avvisi e proiezione sui monitor esterni

h) Reportistica

1. Ricerca delle prenotazioni e salvataggio della ricerca su file Excel

2. Funzionalità di Ricerca delle aule libere

i) Gestione account

1. Gestione dei profili utente

2. Simulazione di accesso come altro utente

3. Assegnazione delle aule

j) Accesso come Utente Pubblico

1. Spiegazione della scheda Visiona prenotazioni

2. Richiesta di prenotazione di un evento (livello di permesso sull’aula “solo richiesta”)

3. Accettazione/rifiuto da parte dell’utente gestore dell’aula

k) Esempi pratici

1. Verifica/attribuzione dei permessi di una certa aula ad un certo profilo utente e sua pre-allocazione alla

Scuola ai fini EasyCourse/EasyTest

2. Inserimento nuova aula

3. Integrazione dei dati di Edifici ed Aule esistenti

4. Dismissione di un'aula e suo ripristino

l) EasyAnalytics

Spiegazione dei livelli del modulo EasyAnalytics per la realizzazione di grafici e statistiche sull’utilizzo delle aule

dell’Ateneo

Docenti Albiero Adelaide
Gaggio Gloria
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore4
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti50
Iscritti 4

Login