• La sistemazione contributiva dei lettori per i periodi FPLD e GDP: aspetti normativi e operativi
• L’esonero del versamento del contributo del lavoratore con requisiti per pensione anticipata e quota 103
• Le altre novità sulla gestione della busta paga
• L’eliminazione del limite ordinamentale e la specificità per il pubblico impiego
• L’abrogazione della risoluzione unilaterale prima dei 65 anni
• Il “ripristino” del trattenimento in servizio
• Proroga 2025: quota 103, opzione donna e ape sociale
• Il contributo aggiuntivo per i soggetti contributivi “nativi 2025”
• Le modifiche alle pensioni contributive: vecchiaia e anticipata contributiva
• Come la previdenza complementare può aiutare a raggiungere l’importo soglia delle pensioni contributive
• Le modifiche alla costituzione della rendita vitalizia
• L’adesione al Fondo credito da parte dei soggetti già pensionati
• L’ulteriore proroga della prescrizione contributiva
• Riscontro ai quesiti |