Informazioni del corso:


Open access, open science, open education: lo stato dell'arte in Ateneo e il contributo SBA
15 Aprile 2025 orario 09:00-14:00


ObiettiviFornire a tutto il personale delle biblioteche le conoscenze di base su Open Access, Open Science, Open Education, per poter garantire un supporto efficace e uniforme alla comunità universitaria, anche a un livello di primo orientamento. Diffondere la consapevolezza del contributo offerto dal Sistema Bibliotecario alle politiche di Ateneo sui temi in oggetto.
Prerequisiti
DestinatariPersonale bibliotecario e altro personale interessato
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoAula Strozzi - Via La Pira , 4 - Firenze
Referente organizzativoFormazione
Programma
  • Nascita del movimento OA: cenni storici; le 3 Dichiarazioni fondative; i principi fondamentali.
  • Il quadro normativo generale (cenni); copyright e copyleft, le licenze CC.
  • L’accesso aperto in pratica: green/gold/bronze/diamond/hybrid:  esperienze, strumenti e iniziative all'Università di Firenze.
  • Il Repository FloRe.
  • I contratti trasformativi e gli Institutional agreements.
  • Dall'Open Access all'Open Science: Open Data, Open Education, Citizen Science.
  • La dimensione europea dell'Open Science in Ateneo (Euniwell).
Docenti Calonaci Benedetta
Giacometti Stefano
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore5
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti32
Iscritti 32

Login