Informazioni del corso:


Erasmus+ Azioni Jean Monnet - Launch event Call 2025
14 Gennaio 2025 orario 08:45-12:15


ObiettiviPresentare le Azioni Jean Monnet del Programma Erasmus+ 2021-2027 e fornire informazioni per la partecipazione alla Call 2025, anche con l'ausilio di esperienze di successo nelle call precedenti
Prerequisiti
DestinatariPersonale docente e ricercatore, personale della U.P. Internazionalizzazione e dei Dipartimenti e Scuole che si occupa dell'internazionalizzazione ed in particolare delle azioni Erasmus+
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoAula Magna del Rettorato
Referente organizzativoUfficio Promozione e Sviluppo dell’Internazionalizzazione
Programma

8.45 – 9.15

Registrazione

9.15 – 9.30

Saluti istituzionali

Prof.ssa Giorgia Giovannetti | Delegata ai Rapporti Internazionali e agli Accordi Multilaterali, Università degli Studi di Firenze

9.30 – 10.15      

Le Azioni Jean Monnet nel contesto dell’Erasmus+ 2021-2027

La nuova call 2025: informazioni utili per una candidatura Jean Monnet di successo e buone pratiche

Dott.ssa Marta Anna Brignone | Jean Monnet Project adviser, European Education and Culture Executive Agency (EACEA)

10.15 – 10.45

Domande e Risposte

10.45 – 11.00

Presentazione di una Cattedra Jean Monnet in Unifi

Prof.ssa Valeria Lingua | Dipartimento di Architettura (DiDA)

11.00 – 11.15

Presentazione di un Network Jean Monnet in Unifi

Prof.ssa Laura Leonardi | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS)

11.15 – 11.30

Presentazione di un Centro di Eccellenza Jean Monnet in Unifi

Prof.ssa Adelina Adinolfi | Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)

11.30 – 11.45    

Presentazione di un Modulo Jean Monnet in Unifi

Prof. Erik Longo | Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)

11.45 – 12.15

Domande e Risposte

Docenti Adinolfi Adelina
Brignone Marta Anna
Giovannetti Giorgia
Leonardi Laura
Lingua Valeria
Longo Erik
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore3
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti100
Iscritti 31

Login