Informazioni del corso:


Il sistema archivistico di Ateneo e l’applicativo Titulus - Corso base per Neoassunti
26 Settembre 2023 orario 09:00-13:00;
27 Settembre 2023 orario 08:30-13:00 e 14:00-17:00


ObiettiviIntroduzione all’organizzazione del sistema archivistico dell’Ateneo, alle sue modalità di funzionamento nelle varie unità amministrative. Indicazioni degli strumenti di lavoro disponibili. Analisi degli aspetti da attenzionare nella gestione corrente e nella conservazione
Prerequisiti
DestinatariIl corso è rivolto al personale neoassunto o di recente assunzione che non ha partecipato ad altri corsi di Titulus
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreUniversità di Firenze
LuogoAula 3.01 Edificio D15 Polo di Novoli
Referente organizzativoFormazione
Programma

Modulo I - Parte teorica 

IL SISTEMA ARCHIVISTICO DI ATENEO: ORGANIZZAZIONE, STRUMENTI, DEFINIZIONI

26 settembre 2023 ore 9.00 - 11.00

Docente: Fabio Silari

Organizzazione

  • I nostri obiettivi e i regolamenti interni e disposizioni nazionali
  • L’archivio ibrido verso la dematerializzazione (originali e copie)
  • Archivio corrente, di deposito e storico

Strumenti

  • Il Titolario di classificazione delle Università (a cosa serve, come si usa, evoluzioni e voci d’indice) e Piano di fascicolazione
  • Manuale di gestione documentale
  • Massimario di conservazione e scarto
  • Gestionale informatico

Criticità

  • Quali sono e come ovviare

Ricerca, conservazione e memoria

 

Modulo II - Parte pratica

L’APPLICATIVO TITULUS V

26 settembre 2023 ore 11.00 – 13.00

Docente: Gino Monaco

  • Richiesta creazione Utenza UOR, Login.
  • Chi vede cosa, Concetto d’ufficio e non di posta personale 
  • Introduzione GUI Titulus: Homepage dashboard, notifiche e profili, widget e moduli 
  • tipologie di documenti (documento digitale, firma digitale, PDF/a?) 
  • Conservazione
  • Firma Digitale

 

27 settembre 2023 ore 8.30 - 11.30 

Docente: Gregorio Iovieno

  • Protocollazione di documento in arrivo (arrivo, differito) 
  • Registrazione di documento in partenza
  • Altri tipi di registrazione (documento tra uffici e documento non protocollato)
  • PEC in bozza in arrivo e in uscita
  • Registrazione di repertorio
  • Procedure di annullamento in caso di errori e richieste di assistenza 

 

27 settembre 2023 ore 11.30 - 13.30 e 14.00 – 15.00

Docente: Elena Ceccherini

  • Fascicolazione (creazione di un fascicolo, interfaccia del fascicolo, funzionalità speciali)
  • Storia del documento (Log di Titulus, concetto di Operatore)
  • Pubblicazione all’Albo (referte)
  • anagrafiche esterne (come censirle, ricercarle)
  • profilo utente - riservati- confidenziali - repertori visibili 
  • accenno verifiche fornitori
  • struttura in ateneo

27 settembre 2023 ore 15.00 – 17.00

Docente: Gino Monaco

  • integrazione PEC e Mail di funzione
  • Ricerca (nuova interfaccia e funzionalità)

 

 

 

 

Docenti Ceccherini Elena
Iovieno Gregorio
Monaco Gino
Silari Fabio
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore12
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti22
Iscritti 18

Login