Obiettivi | Il corso base sul Ciclo Acquisti ha lo scopo di esporre tutti gli aspetti, sia amministrativi che contabili, validi per una corretta registrazione di ogni pratica di acquisto.
Le esercitazioni spazieranno dal classico ordine al fornitore alla relativa fatturazione, senza tralasciare gli approvvigionamenti giustificati da documenti diversi dalle fatture.
Per ogni acquisto, oltre ad effettuare le coerenti registrazioni in Contabilità analitica e Contabilità generale, verranno spiegate le implicazioni che i diversi casi avranno nel sistema, laddove i documenti contengano informazioni aventi rilevanza in altri moduli gestionali, come ad esempio l’Inventario dell’ateneo e gli adempimenti normativi (Iva, Trasparenza, comunicazioni ministeriali, ecc). |
Prerequisiti | Accesso a U-Gov contabilità e conoscenza di base del programma |
Destinatari | nuovo personale, amministrativo e/o contabile, che deve familiarizzare con U-gov, limitatamente al ciclo acquisti, venendo quindi coinvolto dal docente in esercitazioni pratiche sul sistema. Il corso prevede l'utilizzo di pc. |
Ente Organizzatore |
Università di Firenze |
Ente Erogatore | Università di Firenze |
Luogo | Call conference in diretta |
Referente organizzativo | Formazione |
Programma |
- acquisto di beni in attività istituzionale e commerciale, nazionale e internazionale
- acquisto di un servizio (con focus sui costi competenziati nel budget)
- gestione delle note di credito e degli storni fattura
- acquisto su Progetto con fatturazione diversa rispetto all’ordine
- acquisti senza fattura: assicurazioni, utenze, rimborsi, bollo, affitti, interessi passivi, ecc.
- creazione di un ordinativo di pagamento
- acquisto con rimborso sul fondo economale
- reportistica di riferimento a supporto del ciclo passivo.
|
Docenti |
Docenti CINECA |
Data Inizio | |
Data Fine | |
Durata in Ore | 16 |
Scadenza Prenotazioni | |
Max partecipanti | 29 |
Iscritti |
29 |
|