Informazioni del corso:


Strumenti per la gestione dei Research Data e la redazione del Data Management Plan nell’ambito dei progetti di ricerca, con particolare riferimento ad Horizon Europe
11 Ottobre 2023 orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00


ObiettiviIl corso è finalizzato ad approfondire tutte le principali questioni su Open Science (Open Data e Open Access) legate ai finanziamenti europei, per una corretta gestione dei dati della ricerca nell’ottica di una conservazione del patrimonio scientifico a lungo termine e per la corretta redazione del Data Management Plan
Prerequisiti
DestinatariPersonale dell'UP Ricerca europea e internazionale, Ufficio RTD e bibliotecari che si occupano di open access
Ente Organizzatore Università di Firenze
Ente ErogatoreEu Core Consulting
LuogoAula 214 - Viale Morgagni, 40
Referente organizzativoFormazione
Programma
  • Strategia dell’Unione Europea per l’Open Science e Open Innovation
  • La gestione dei dati derivanti dall’attività di ricerca: tecniche e strumenti per organizzare e conservare correttamente i dati della ricerca
  • Aspetti giuridici ed etici legati alla gestione dei dati
  • Obbligazioni relative al Research Data Management previste nella base giuridica dei Programmi Horizon 2020 e Horizon Europe
  • La redazione del Data Management Plan

ü  Definizioni e finalità del DMP

ü  Struttura e contenuti del DMP

ü  Strumenti pratici per scrivere un DMP come deliverable nell’ambito dei progetti Horizon

 

  • Checklist per valutare la qualità del proprio Data Management Plan
Docenti Cippitani Roberto
Fantini Martina
Data Inizio
Data Fine
Durata in Ore8
Scadenza Prenotazioni
Max partecipanti27
Iscritti 27

Login