| Obiettivi | Formazione particolare aggiuntiva in materia di salute e sicurezza della durata non inferiore a 8 ore, avente ad oggetto le materie previste in merito dall’Accordo Stato-Regioni i lavoratori che svolgono il ruolo di preposto (anche solo “di fatto”). L’iniziativa risponde all’obbligo obbligo normativo scaturito dal D.Lgs. 81/08 e sancito dall’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 |
| Prerequisiti | |
| Destinatari | Personale di Ateneo che all’interno della struttura di afferenza svolga compiti di “preposto” ai sensi del D. Lgs. 81/08 del D.M. 363/98 (Reg. per la sicurezza nelle Università) |
| Ente Organizzatore |
Università di Firenze |
| Ente Erogatore | Unversità di Firenze |
| Luogo | Aula Morgagni da definire |
| Referente organizzativo | Ufficio Formazione e Sviluppo del Personale |
| Programma |
-
Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
-
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
-
Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
-
Incidenti e infortuni mancati.
………………………………………
-
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
……………………………………….
-
Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera - settore rischio chimico/biologico;
-
Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
-
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
|
| Docenti |
Giacomo Barlucchi Susanna Benvenuti Giangaetano Pietraperzia Lidia Roseto |
| Data Inizio | |
| Data Fine | |
| Durata in Ore | 8 |
| Scadenza Prenotazioni | |
| Max partecipanti | 35 |
| Iscritti |
-- |
|
|