Obiettivi | L'obiettivo del corso è quello di acquisire in breve tempo una visione globale delle tecniche statistiche di base per l’applicazione nell’ambito delle scienze sperimentali |
Prerequisiti | |
Destinatari | Il corso è rivolto al personale che desidera essere introdotto alla statistica applicata nell’ambito delle scienze sperimentali |
Destinatari |
Università di Firenze |
Ente Erogatore | Università degli Studi di Firenze |
Luogo | DISIA - Aula C - Viale Morgagni, 59 - 50134 Firenze |
Referente organizzativo | Unità di Processo "Attuazione piano formativo" |
Programma |
Il corso introduce ai metodi statistici utilizzati nell’ambito delle scienze sperimentali, con particolare attenzione alla ricerca in ambito agrario.
Gli argomenti trattati includono: introduzione all’analisi dei dati, introduzione alla probabilità e alle variabili aleatorie; test statistici e intervalli di confidenza; idee di base del disegno degli esperimenti, analisi della varianza, regressione lineare - Livello Medio
Testo di riferimento:
Stefanini FM (2007). Introduzione alla statistica applicata con esempi in R. Pearson
|
Docenti |
Berni Rossella Rampichini Carla Stefanini Federico Mattia |
Data Inizio | 27/09/2017 |
Data Fine | 18/10/2017 |
Durata in Ore | 16 |
Scadenza Prenotazioni | 25/09/2017 |
Max partecipanti | 15 |
Iscritti |
13 |
|